La Compagnia del Libro Parlato

La Compagnia del Libro Parlato è un progetto di reading nato nel 2009 per iniziativa di alcuni Donatori di Voce allo scopo di raccogliere fondi per il sostentamento di Senti Chi Parla! OdV, promuoverne l’attività e sensibilizzare il pubblico sul problema della disabilità visiva.
L’originalità dell’iniziativa consiste nel portare dalla cabina di registrazione al palcoscenico i Donatori di Voce che, in qualità di esperti nella lettura per non vedenti, leggono testi dal vivo con il supporto di colonne sonore ricche di musiche e rumori diffusi in Dolby Surround 5.1. I reading sono studiati e rivolti principalmente (ma non esclusivamente) ad un pubblico non vedente.

Tutti i testi dei reading sono originali in quanto scritti dalla stessa Compagnia del Libro Parlato e allestiti con la regia di Federico Pinaffo, direttore artistico di Senti Chi Parla.
La Compagnia del Libro Parlato è autonoma di impianto di amplificazione ed illuminazione scenica.


Allestimenti realizzati

LA CONQUISTA DEL POLO NORD: UMBERTO NOBILE E ROALD AMUNDSEN
La storia di due uomini i cui destini si sono incontrati nelle severe regioni polari in un’epoca in cui il concetto di ignoto rendeva ogni sfida ancora più eroica.

I FANTASMI DI BORLEY
In un paese come l’Inghilterra nel quale da tempi lontanissimi vige il culto del fantasma, non poteva non essersi trovata quella che secondo molte testimonianze è stata l’abitazione più infestata al mondo.

Adatto a: bambini e ragazzi
Durata: 60′



LA GRANDE GUERRA: LETTERE DAL FRONTE
L’Italia, che al censimento del 1911 risultava composta per il 40% di cittadini analfabeti, produsse qualcosa come oltre 3 miliardi e 640 milioni di lettere e cartoline dal fronte e per il fronte nei quattro anni di guerra. Riuscendo a vederne un campione significativo, avremmo un esempio straordinario di narrazione storica vista dal basso. Una narrazione che la storiografia ufficiale ha ignorato per quasi un secolo, e che invece da qualche decennio ha cominciato a venire presa in esame dall’editoria, attraverso una quantità importante di pubblicazioni sul tema. Il reading presenta un modesto campione di nomi e di contenuti: ci sono gli arrabbiati, i fatalisti, chi spera e chi di-spera. Sono esempi di piccole storie, in grado però di offrire all’ascoltatore, almeno questo è il nostro obiettivo, uno stimolo per riguardare con una prospettiva un po’ diversa anche alla grande Storia, quella con la “S” maiuscola.

Adatto a: ragazzi e adulti
Durata: 40′



LA GRANDE GUERRA NELLA LETTERATURA

Il reading presenta una scelta di brani d’autore che vuol portare l’ascoltatore al di là delle date e dei numeri , “dentro” le emozioni vissute e raccontate da alcuni dei più importanti rappresentanti della letteratura italiana e straniera.

Adatto a: ragazzi e adulti
Durata: 40′


LA CANDELA CHE BRUCIA DA 50 ANNI
In collaborazione con Amnesty International
Un reading scritto da Elsa Securo sui 50 anni dell’associazione fondata da Peter Benenson ed impegnata in tutto il mondo a difesa dei diritti umani. Lo spettacolo viene proposto come forma originale di presentazione di Amnesty International e delle sue importanti iniziative.

Adatto a: ragazzi
Durata: 30′



LA LINGUA DEL CAVALIERE

Questa fiaba per bambini è un richiamo a valori forti come la generosità, la lealtà, l’altruismo, ma soprattutto l’importanza di ognuno di noi, anche se diverso.

Adatto a: bambini 6-12 anni
Durata: 20′